
ed esperienza pratica specifica

delle procedure di
biocontenimento

percorsi formativi specialistici
di eccellenza e soluzioni
on demand
Consulenza specialistica
Formazione
Problem solving
Consulente Sanità e Biocontenimento
Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1977, ha svolto la propria carriera di Medico Chirurgo in ambito ospedaliero del Servizio Sanitario Nazionale, dal 1978 al 2018. Il dott. Sergio Pintaudi ha diretto sino a qualche anno addietro il Dipartimento di Emergenza dell’Ospedale Garibaldi di Catania.
Nel 2015 presso l’Ospedale Garibaldi di Catania iniziava il percorso del biocontenimento creando in Sicilia uno dei team più preparati d’Italia ed ancora oggi continua a preparare infermieri e medici in altre parti d’Italia.
Ha promosso e gestito nella Regione Siciliana la costituzione del primo centro di biocontenimento annesso ad un Pronto Soccorso ricoprendo il ruolo di Referente Regionale per il Biocontenimento.
Oggi è Consulente Scientifico del Capo di Stato Maggiore della Marina Militare Italiana e si occupa di biocontenimento e di problematiche inerenti il contrasto alle malattie infettivo-diffusive. Nell’occasione di Covid-19 è consulente dell’Azienda Sanitaria Locale (ASL) Roma5, ed è impegnato nell’elaborazione di sistemi di strategia e di procedure di biocontenimento presso il Covid Hospital Palestrina, Roma.
Sergio Pintaudi
Consulente Scientifico del Capo di Stato Maggiore della Marina Militare Italiana
40 ANNI di esperienza
Manuale di biocontenimento
Il manuale ha l’obiettivo di suggerire una metodologia di lavoro nel settore del biocontenimento.
I recenti avvenimenti, relativi alla pandemia da Covid-19, hanno evidenziato in maniera drammatica l’esigenza di migliorare l’efficacia e il timing della risposta sanitaria, attraverso il potenziamento e l’ammodernamento delle risorse strutturali e culturali destinate alla gestione dell’emergenza infettivologica sanitaria. Il Manuale intende tracciare un percorso che ogni singolo ospedale potrà affrontare, nel rispetto delle realtà locali e delle risorse disponibili e presenta l’insieme di azioni necessarie per un approccio efficace e coordinato alla gestione dei pazienti con probabile o confermata patologia infettivo-diffusiva.
Il primo manuale di biocontenimento.
I buoni risultati hanno bisogno di tempo


Corsi di Formazione specialistici
Attività di consulenza, formazione e aggiornamento destinata a vari soggetti operatori della Sanità civile e militare, alle Aziende e Strutture Ospedaliere e all’Industria sanitaria. I corsi saranno erogati in diverse modalità: in aula, in azienda, in e-learning e in webinar.
Partnership con aziende di settore
Collaborazioni con aziende che operano nella sanità, nel settore healthcare, nell’industria chimico-farmaceutica e nell’ industria di prodotti e dispositivi medicali, ovunque nel mondo.
Africa: la missione del volontariato
“…dismesso il ruolo di Primario, ho riacquistato il piacere di fare il medico nei Paesi svantaggiati, in aiuto degli ultimi.”


